SEM • Signorelli • Evaso • Moncalvo – Ingegneri Associati | NUOVA VASCA DELFINI – Porto antico di Genova

NUOVA VASCA DELFINI – Porto antico di Genova

COMMITTENTE:  Porto Antico di Genova s.p.a.

PROGETTO:  Acquario di Genova – Realizzazione Nuova Vasca Delfini

DIREZIONE ARTISTICA: RPBW – RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP

UBICAZIONE:  Porto Antico di Genova – Ponte Spinola

ANNO: 2010 / 2014


DESCRIZIONE:

L’ edificio espositivo del nuovo padiglione dei Cetacei, di altezza complessiva pari a 15 mt, è stato realizzato in galleggiamento; a La Spezia è iniziata la costruzione della platea di fondazione e successivamente mediante navigazione è giunta al cantiere di Voltri dove l’opera è stata ultimata. Infine la vasca completa di serramenti è stata trainata da quattro rimorchiatori via mare nella sede finale nel bacino del Porto Antico. Il percorso di visita è articolato su due livelli ed è caratterizzato, nella parte interna, da grandi vetrate in acrilico che consentono la vista sulle 4 grandi vasche, la cui posa e trasporto ha richiesto cure e particolari attenzioni. La struttura è dotata di impianti Life Support System acquariologici all’ avanguardia che consentono la presenza contemporanea all’interno del delfinario di 9 tursiopi.

Al completamento della prima fase di realizzazione nel bacino di carenaggio San Marco di La Spezia il manufatto è stato varato e trainato via mare nell’area di cantiere presso il VTE di Genova Voltri per il completamento della struttura
e l’installazione delle componenti architettoniche e impiantistiche. Tale fase è stata caratterizzata da dettagliate sottofasi di realizzazione al fine di mantenere sempre un assetto orizzontale per il manufatto in galleggiamento.
Il tunnel in acrilico posto all’interno della Main pool è giunto via mare dagli Stati Uniti come la vetrata in acrilico 26,00 m x 4,50 m Successivamente al completamento di tutte le opere il manufatto è stato trainato dal Cantiere VTE al Porto Antico di Genova e stabilizzato sul fondale attraverso il riempimento con boiacca cementizia delle casse di zavorra poste a perimetro della struttura.


COMPETENZE:

Direzione Lavori Architettonici

Direzione Lavori delle strutture

Direzione Opere Impiantistiche